Collane
Milàn e… poi più

- 154 pagine
- 17,4x24,7
- ISBN 9788879553124
- 20,00 euro
- Copertina cartonata plastificata con alette
- Illustrazioni
Le pagine di Mauro Marek Langfelder – un avvincente
itinerario nel cuore della città – ricche di cultura e
dense di vita vissuta, esprimono il profondo legame
d’amore che unisce l’autore alla “sua” Milano.
Esse rappresentano un utilissimo strumento per aiutarci
ad aprire gli occhi e a mantenerli ben aperti non solo
per vedere, ma per intelligere l’anima nascosta della città,
nel suo originario costituirsi, nelle sue patenti contraddizioni
e nelle sue incoraggianti prospettive di compimento.
itinerario nel cuore della città – ricche di cultura e
dense di vita vissuta, esprimono il profondo legame
d’amore che unisce l’autore alla “sua” Milano.
Esse rappresentano un utilissimo strumento per aiutarci
ad aprire gli occhi e a mantenerli ben aperti non solo
per vedere, ma per intelligere l’anima nascosta della città,
nel suo originario costituirsi, nelle sue patenti contraddizioni
e nelle sue incoraggianti prospettive di compimento.
Mauro Marek Langfelder, ingegnere elettronico,
consulente di strategie di sviluppo organizzativo,
ha svolto un’intensa attività editoriale e di docenza.
La sua ricca produzione è costituita da testi di educazione
civica per gli studenti europei e opere di divulgazione
scientifica. Si ricorda anche Zilina – Il vino e il sangue,
la sua "piccola summa, densa e sofferta".
consulente di strategie di sviluppo organizzativo,
ha svolto un’intensa attività editoriale e di docenza.
La sua ricca produzione è costituita da testi di educazione
civica per gli studenti europei e opere di divulgazione
scientifica. Si ricorda anche Zilina – Il vino e il sangue,
la sua "piccola summa, densa e sofferta".