Venerdì 1 Aprile
ore 17:00
Biblioteca Civica di Vimercate
Auditorium Falcone e Borsellino
Piazza Unità d’Italia, 2 Vimercate (MB)
La Leonessa di Milano Giulia Samoyloff
In collaborazione con l’Associazione
Amici della Biblioteca Fahrenheit 451
Tito Livraghi
presenta il suo ultimo romanzo
Quando Giulia Samoyloff arriva a Milano, nel 1828, ha 25 anni ed è (già) divorziata. Cresciuta alla corte di San Pietroburgo, amante del futuro zar Nicola I, è imparentata con i Litta, una delle casate più note e blasonate del capoluogo lombardo. In città si fermerà per vent’anni – fino alla vigilia dello scoppio delle Cinque Giornate del ’48 – in un sontuoso palazzo nella contrada di Borgo Nuovo. Ricchissima, bellissima e sfacciatamente eccentrica, diventerà subito il riferimento della società mondana cittadina.
Con proiezione di immagini e reading a cura di Nellina Galla
Ingresso gratuito
Prenotazione obbligatoria:
tel. Biblioteca 039 6659 281
Green pass rafforzato e mascherina ffp2 obbligatori
Domenica 3 Aprile
ore 11:00
Museo Martinitt e Stelline
Corso Magenta, 57
Milano
Milano nasce celtica
Tito Livraghi
presenta il suo libro
Ciappa su! è un noto modo dialettale milanese, ma pochi sanno che ciappà deriva dal verbo celtico hapà e che la pronuncia della “u” alla milanese è anch’essa di origine celtica (e non francese!). Insomma, in queste due parole è racchiuso un minuscolo compendio di celticità…
Un sorprendente viaggio alla scoperta del mondo celtico, con particolare riferimento alla Lombardia e a Milano, che conferma, una volta di più, che la storia può essere davvero appassionante quando la si sa raccontare.
Con proiezione di immagini
Ingresso gratuito
Prenotazione obbligatoria:
tel. Museo 02 4300 6522 – 02 4300 6520
Green pass rafforzato e mascherina ffp2 obbligatori
A seguire, per chi lo desidera, visita guidata gratuita al Museo
Prenotazione obbligatoria:
tel. Museo 02 4300 6522 – 02 4300 6520
Venerdì 8 Aprile
ore 18:00
Biblioteca Sant’Ambrogio
Via San Paolino, 18
Milano
La storia de Milan dal 1896 fina ai dì d’incoeu
Renato Manicardi
presenta il suo libro
Una gustosissima carrellata sulla storia cittadina degli ultimi 120 anni, attraverso il racconto di Meneghino e Cecca, celebre coppia del teatro milanese diventata un vero e proprio simbolo di Milano.
Con proiezione di immagini e reading
Ingresso gratuito
Prenotazione obbligatoria:
tel. Biblioteca 02 88465814
Green pass rafforzato e mascherina ffp2 obbligatori
Sabato 30 Aprile
ore 16:30
Biblioteca Niguarda
Via Passerini, 5
Milano
Borghi milanesi del Naviglio Piccolo
Edo Bricchetti
presenta il suo libro
Un suggestivo “tour virtuale” alla riscoperta dei cinque storici Borghi milanesi lambiti dal Naviglio Martesana: Greco, Turro, Gorla, Precotto, Crescenzago fra storia, arte e memorie.
Con proiezione di immagini
Ingresso gratuito
Prenotazione obbligatoria:
tel. Biblioteca 02 884 62542 / 41664
L’iniziativa si svolgerà secondo la normativa Covid vigente