Sabato 2 Dicembre
ore 16:00
Museo Martinitt e Stelline
Corso Magenta, 57
Milano
Milano e le sue Chiese
Nell’ambito della rassegna
“Incontriamoci al Museo: Milano come non l’avete mai vista”
Massimo Beltrame
presenta il suo nuovo libro
Milano e le sue chiese? Quando si parla della nostra città non scatta all’istante l’associazione all’architettura religiosa. Certo, ci sono il Duomo, Santa Maria delle Grazie con il vicino Cenacolo, Sant’Ambrogio, San Lorenzo, Sant’Eustorgio; e anche se fosse finita qui, sarebbe già molto. Invece è solo il prologo…
Un sorprendente viaggio tra storia, architettura e pittura nel più grande “museo diffuso” della città
Con proiezione di immagini
Ingresso gratuito
Prenotazione consigliata
Tel. (Museo): 02 4300 6522 – 02 4300 6520
Domenica 3 Dicembre
ore 16:00
Casa del Custode delle Acque
Via Alzaia Sud, 3
20069 Vaprio d’Adda
La Saga degli Sforza
Nel suggestivo contesto della cinquecentesca Casa del Custode delle Acque di Vaprio d’Adda, oggi sede di Pro Loco Vaprio e della mostra permanente “La Galleria Interattiva di Leonardo”
delle vicende di Galeazzo Maria e Ludovico Sforza sullo sfondo della Lombardia della seconda metà del Quattrocento
Di e con Giancarlo Mele
e l’accompagnamento musicale di Maurizio Feregalli
Ingresso libero e gratuito
Lunedì 4 Dicembre
ore 17:00
Sala dei Milanesi
c/o Archivio della Veneranda Fabbrica del Duomo
Piazza Duomo, 20
Primo piano
Milano e le sue Chiese
Massimo Beltrame
presenta il suo nuovo libro
Con la partecipazione di Fedele Confalonieri
Presidente della Veneranda Fabbrica del Duomo
Modera l’incontro
Fabio Marchese Ragona
Milano e le sue chiese? Quando si parla della nostra città non scatta all’istante l’associazione all’architettura religiosa. Certo, ci sono il Duomo, Santa Maria delle Grazie con il vicino Cenacolo, Sant’Ambrogio, San Lorenzo, Sant’Eustorgio; e anche se fosse finita qui, sarebbe già molto. Invece è solo il prologo…
Un sorprendente viaggio tra storia, architettura e pittura nel più grande “museo diffuso” della città
Con proiezione di immagini
Ingresso gratuito
Prenotazione obbligatoria: tel. 02 92101849
Ore 18:30
FIRMACOPIE
c/o Libreria San Paolo
Via Pattari, 6
tel. 02 8056491
Venerdì 15 Dicembre
ore 17:45
Circolo Filologico Milanese
Sala Colonne
Via Clerici, 10
20121 Milano
Milano e le sue Chiese
Massimo Beltrame
presenta il suo nuovo libro
Milano e le sue chiese? Quando si parla della nostra città non scatta all’istante l’associazione all’architettura religiosa. Certo, ci sono il Duomo, Santa Maria delle Grazie con il vicino Cenacolo, Sant’Ambrogio, San Lorenzo, Sant’Eustorgio; e anche se fosse finita qui, sarebbe già molto. Invece è solo il prologo…
Un sorprendente viaggio tra storia, architettura e pittura nel più grande “museo diffuso” della città
Con proiezione di immagini
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Tel. (CFM): 02 8646 2689
Domenica 17 Dicembre
ore 16:00
Casa del Custode delle Acque
Via Alzaia Sud, 3
20069 Vaprio d’Adda
…A parlar di acque e paesaggi
Nel suggestivo contesto della cinquecentesca Casa del Custode delle Acque di Vaprio d’Adda, oggi sede Pro Loco Vaprio e della mostra permanente “La Galleria Interattiva di Leonardo”
presenta il suo libro con proiezione di immagini
Leonardo: la pittura, i navigli, l’acqua – Paesaggi e memorie
Un vagabondaggio alla riscoperta del genio di Leonardo da Vinci: un invito a zigzagare fra le parole, i dipinti e i disegni del grande artista-scienziato del Rinascimento i cui temi preferiti furono la Pittura e l’Acqua
Interviene Cristian Bonomi
Referente Ecomuseo Adda di Leonardo
Ingresso libero e gratuito
Martedì 19 Dicembre
ore 16:00
Museo Martinitt e Stelline
Corso Magenta, 57
Milano
Aspettando… il 2024
Vi aspettiamo al Museo per il tradizionale scambio di auguri ma anche per scoprire alcune delle storie dell’Almanacco Milanese 2024 che ci accompagneranno nel corso del nuovo anno,
in compagnia dei loro Autori
Tutti i partecipanti riceveranno in dono il volume
Cinquanta cortesie da tavola di Bonvesin da la Riva
Ingresso gratuito
Prenotazione consigliata
Tel. (Museo): 02 4300 6522 – 02 4300 6520