Sabato 3 Giugno
ore 16:00
Museo Martinitt e Stelline
Corso Magenta, 57
Milano
Leonardo: la pittura, i navigli, l’acqua
Il “Custode delle Acque”
Edo Bricchetti
presenta il suo libro
Un suggestivo vagabondaggio alla riscoperta del genio
di Leonardo: un invito a zigzagare fra le parole, i dipinti
e i disegni del grande artista-scienziato del Rinascimento
i cui temi preferiti furono indiscutibilmente la pittura
– espressione della realtà – e l’acqua – elemento di vita
Ingresso gratuito
Prenotazione obbligatoria:
tel. Museo 02 4300 6522 – 02 4300 6520
Mascherina consigliata all’interno del Museo
Sabato 3 Giugno
ore 21:00
Oratorio di Santo Stefano
Piazza San Vito, 26
20823 Lentate sul Seveso
MB
e Ludovico Sforza
Con proiezione di immagini
e l’accompagnamento musicale di Maurizio Feregalli
Ingresso gratuito
Info e prenotazioni:
tel. (Amici dell’Arte) 366 4511175
Sabato 10 Giugno
dalle 9:00 alle 19:00
Biblioteca Comunale di Lentate s/S
Via Monte Santo, 2
fraz. Camnago
20823 Lentate sul Seveso (MB)
Lentate Book Festival
Vi aspettiamo per tutta la giornata al nostro stand con tutti i libri a catalogo e, soprattutto, le ultime novità.
Ore 11:30
Presentazione del libro Dialoghi de I Promessi Sposi in Milanese di Giovanni Luzzi, con il poeta Renato Baroni e letture a cura dei MaltraInsema
Ore 16:30
Manzoni a Milano e… in campagna
Interventi di:
Matteo Turconi Sormani
Manzoni botanico
Maria Teresa Sillano
Manzoni e la sua Milano
La città di Don Lisander dal Seicento all’Ottocento
Jone Riva
Nella Famiglia di Alessandro Manzoni
Ingresso libero e gratuito
Info tel. (Biblioteca) 0362 556288
Sabato 17 Giugno
ore 16:00
Biblioteca Comunale di Bollate
Piazza Generale Carlo Alberto dalla Chiesa, 30
20021 Bollate (MI)
La Poetessa dei Navigli Alda Merini
Sabato del Libraggio
Aldo Colonnello
presenta il suo libro
Una chiacchierata sul filo dei ricordi che ricostruisce la complessa figura di una delle voci più influenti della letteratura italiana contemporanea
Con proiezione di immagini e reading
Giovedì 22 Giugno
ore 17:00
Museo Martinitt e Stelline
Corso Magenta, 57
Milano
Manzoni e la sua Milano
Nell’ambito della Festa di fine corsi al Museo
presenta IN ANTEPRIMA il libro scritto con Luigi Inzaghi
Un’accurata indagine sullo stretto rapporto tra Manzoni e la sua città, Milano, con l’intento di restituire l’immagine di un’epoca a cavallo fra Sette e Ottocento, il ritratto di uno dei più grandi autori della letteratura italiana e uno spaccato di storia milanese del secolo XVII
Ingresso gratuito
Prenotazione obbligatoria:
tel. Museo 02 4300 6522 – 02 4300 6520
Mascherina consigliata all’interno del Museo
Sabato 24
15:00-22:30
e Domenica 25 Giugno
10:00-18:00
Villa Annoni
20012 Cuggiono (MI)
Pagine al Sole
Ritorna, per la festa del Solstizio d’estate, la fiera della piccola editoria indipendente organizzata dall’Ecoistituto della Valle del Ticino in collaborazione con la libreria-editrice La Memoria del Mondo.
Nel contesto della maestosa Villa Annoni (villa neoclassica che venne commissionata ai primi dell’Ottocento dal possidente milanese Alessandro Annoni, che vanta anche il secondo parco recintato più grande di Lombardia – dopo quello della Villa Reale di Monza), un’abbuffata di libri e incontri con gli Autori
Domenica 25 Giugno
ore 15:15-16:00
Sotto il Tendone Eventi nel parco
Vi racconto la mia Milano!
Edizioni Meravigli presenta le novità dedicate alla città di Milano (e dintorni): la sua storia, i suoi personaggi, i suoi tesori d’arte
Ingresso libero e gratuito