Sabato 7 Maggio
ore 11:00
Biblioteca Comunale di Lentate sul Seveso
Via Monte Santo, 2
Lentate (MB)
Tel. 0362 556288
La Leonessa di Milano Giulia Samoyloff
Tito Livraghi
presenta il suo ultimo romanzo
Quando Giulia Samoyloff arriva a Milano, nel 1828, ha 25 anni ed è (già) divorziata. Cresciuta alla corte di San Pietroburgo, amante del futuro zar Nicola I, è imparentata con i Litta, una delle casate più note e blasonate del capoluogo lombardo. In città si fermerà per vent’anni – fino alla vigilia dello scoppio delle Cinque Giornate del ’48 – in un sontuoso palazzo nella contrada di Borgo Nuovo. Ricchissima, bellissima e sfacciatamente eccentrica, diventerà subito il riferimento della società mondana cittadina.
Con proiezione di immagini e reading
Ingresso libero
Mascherina ffp2 obbligatoria
Sabato 7 Maggio
ore 16:00
Museo Martinitt e Stelline
Corso Magenta, 57
Milano
Accadde di maggio…
Chiacchierata in compagnia di
Renato Manicardi
autore del libro
Storia de Milan dal 1896 fina ai dì d’incoeu
Episodi storici, curiosità, tradizioni e fatti di cronaca legati al mese di maggio, in una sorprendente cavalcata negli ultimi 120 anni di vita cittadina.
Con proiezione di immagini e reading a cura di Doriano Alziati (Patto di Milano per la Lettura)
Ingresso gratuito
Prenotazione obbligatoria:
tel. Museo 02 4300 6522 – 02 4300 6520
Green pass rafforzato e mascherina ffp2 obbligatori
Sabato 14 e Domenica 15 Maggio
dalle 10:00 alle 18:00
Fornace Curti
Via W. Tobagi, 8
Milano
Tel. 02 8135049
Festa della Fornace Curti
Ritorna (finalmente!) la festa della storica Fornace Curti, che vanta una storia plurisecolare. Una imperdibile occasione per perdersi in un vero e proprio piccolo borgo fuori del tempo, luogo di fascino e personalità divenuto ormai leggenda. Oltre a scoprire terrecotte di ogni foggia e dimensione sarà possibile visitare atelier dedicati alla manualità, conoscere artisti e artigiani e… fermarsi al banco libri Meravigli, approfittando anche di speciali promozioni, oltre a ricevere un prezioso omaggio.
Ingresso libero
Mascherina ffp2 obbligatoria per accedere agli ambienti chiusi
Sabato 14 Maggio
ore 16:30
Biblioteca Niguarda
Via Passerini, 5
Milano
Andar per monumenti
Pino Landonio e Giuseppe Cozzi
presentano il loro libro
Un suggestivo “tour virtuale” alla (ri)scoperta delle oltre 140 statue che ornano le piazze e i parchi di Milano: testimoni silenziose, ma ricche di fascino e di memorie, di epoche diverse della nostra città.
Con proiezione di immagini
Ingresso gratuito
Prenotazione consigliata:
tel. Biblioteca 02 884 62542 / 41664
Mascherina ffp2 obbligatoria