Costantino – L’Editto di Milano
€ 12,00
Autore | Luigi Inzaghi |
Editore | Meravigli |
ISBN | 9788879552851 |
Pagine | 152 |
Rassegna stampa | |
![]() |
Disponibile
Descrizione
Viaggio nella capitale imperiale
Nel 313 d.C. Costantino il Grande, imperatore romano d’Occidente, assieme a Licinio imperatore d’Oriente, concede la libertà di culto ai cristiani attraverso il celebre Editto di tolleranza promulgato a Milano. All’epoca Mediolanum, la cui fondazione risale attorno al 600 a.C., era una delle quattro capitali dell’Impero: vi si batteva moneta e amministrava la giustizia, vi si raccoglievano alcuni tra i migliori e più ricercati artigiani e artisti, il Teatro e le Terme erano assiduamente frequentati dai patrizi, mentre la folla dei meno abbienti si accalcava al Circo. L’Editto di Costantino, con la rivoluzione che reca, offre lo spunto per un affascinante viaggio nella capitale imperiale, alla (ri)scoperta dei grandi eventi di cui fu protagonista e del suo straordinario riassetto urbanistico, di cui ancora oggi rimangono preziose testimonianze.
- 11,5×19
- Brossura – Copertina plastificata
- Illustrazioni a 2 colori
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Ti potrebbe interessare…
-
- € 17,00
- Aggiungi al carrello
-
- Out of Stock
- € 12,00
- Leggi tutto
-
-
- € 12,00
- Aggiungi al carrello
-
- € 12,00
- Aggiungi al carrello
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.