Lago Gerundo
€ 17,00
Disponibile
Autore | Fabio Conti |
Editore | Meravigli |
ISBN | 9788879553780 |
Pagine | 160 a colori |
Rassegna stampa | |
![]() |
Descrizione
Lago Gerundo tra storia e leggenda
Nel cuore della Lombardia, a cavallo tra le attuali province di Milano, Bergamo, Cremona e Lodi, esisteva anticamente un lago chiamato Gerundo, la cui “presenza” si può scorgere ancora oggi nella conformazione di un territorio indissolubilmente legato all’acqua e costellato da fiumi, canali e fontanili. Nel corso dei secoli quel grande specchio d’acqua, paludoso e inospitale, venne bonificato dall’uomo e andò incontro a un inevitabile prosciugamento. Oggi dell’antico lago restano le sponde, a tratti ancora evidenti, ma anche isole e promontori sui quali vennero fondate le città di Crema e Lodi, così come diverse piroghe monossili giunte fino a noi, oltre a decine di riferimenti nella toponomastica locale. Questo libro ripercorre la travagliata storia del lago che non c’è più e il cui territorio fu teatro di epici scontri. Ma quella del Gerundo è una storia che si mescola alla leggenda. Come il Loch Ness, anche il grande lago lombardo ospitava un mostro, Tarantasio, e la sua uccisione è stata tramandata in molteplici tradizioni…
Il volume ha ricevuto il Premio Città di Paullo, nell’ambito del Premio Lago Gerundo 2017.
- 14,5×21,3
- Brossura – Copertina plastificata
- Illustrazioni a 4 colori
Ti potrebbe interessare…
-
- € 15,00
- Aggiungi al carrello
-
- € 25,00
- Aggiungi al carrello
-
- € 17,00
- Aggiungi al carrello