FEBBRAIO 2023

Milano si racconta

Milano si racconta

D
ivagazioni storiche di un bosino

Sabato 4 Febbraio
ore 16:00

Museo Martinitt e Stelline

Corso Magenta, 57
20123 Milano

Nell’ambito della rassegna
Incontriamoci al Museo: Milano come non l’avete mai vista
 

Pietro Gruppi
presenta il suo nuovo libro

«Ma dove sta scritto che la Storia è solo una questione di date e fatti?» 
Una sorprendente carrellata di divagazioni storiche, che abbracciano grosso modo sette secoli e ci conducono in un gustosissimo trekking urbano virtuale, alla (ri)scoperta di Milano.

Proiezione di immagini

Ingresso gratuito con prenotazione:
tel. (Museo) 02 4300 6522 – 02 4300 6520

Obbligo di mascherina all’interno del Museo

The-Milanese-Contest-EXALGE

Sabato 4 Febbraio
ore 21:00

Associazione culturale San Fruttuoso

Via San Fruttuoso, 6
(
Curt Lunga)
20900 Monza (MB)

The Milanese contest

Di e con Davide Verazzani

Racconti sulla storia di Milano con un format fuori dall’ordinario
proposto da Davide Verazzani, autore del fortunatissimo monologo Game of Sforza.
Un tabellone stile Wimbledon: 8 luoghi, fatti, personaggi legati a Milano, raccontati attraverso gustosi aneddoti, che si sfidano/scontrano a 2 a 2. Il pubblico decreta chi “passa il turno” e poi chi vince la “finalissima”.
Un modo diverso, divertente e coinvolgente per conoscere meglio la città.

In occasione della serata sarà presente un banco di libri Meravigli
con speciali promozioni e… un omaggio milanese per tutti 


Ingresso gratuito
Prenotazione consigliata (posti limitati):
cell. 335 5730379

Mercoledì 8 Febbraio
ore 18:00

Biblioteca Accursio

Piazzale Accursio, 5
20151 Milano
Tel. 02 88464300

Storia e storie degli antichi borghi milanesi

Edo Bricchetti
presenta il suo nuovo libro
Con la partecipazione di Walter Cherubini
portavoce Consulta Periferie Milano

Il racconto delle vicende che hanno portato, il 14 Dicembre 1923, all’aggregazione al Comune di Milano degli 11 antichi Comuni contermini (Affori, Baggio, Chiaravalle, Crescenzago, Gorla-Precotto, Greco, Lambrate, Musocco, Niguarda, Trenno, Vigentino), ripercorrendo la millenaria storia dei borghi attorno alla città.

Proiezione di immagini

Ingresso gratuito
Prenotazione consigliata:
tel. (Biblioteca) 02 88464305

Venerdì 10 Febbraio
ore 18:00

Biblioteca Fra Cristoforo

Via Fra Cristoforo, 6
20142 Milano
Tel. 02 8846 5806

Storia e storie degli antichi borghi milanesi

Edo Bricchetti
presenta il suo nuovo libro
Con la partecipazione di Walter Cherubini
portavoce Consulta Periferie Milano

Il racconto delle vicende che hanno portato, il 14 Dicembre 1923, all’aggregazione al Comune di Milano degli 11 antichi Comuni contermini (Affori, Baggio, Chiaravalle, Crescenzago, Gorla-Precotto, Greco, Lambrate, Musocco, Niguarda, Trenno, Vigentino), ripercorrendo la millenaria storia dei borghi attorno alla città.

Proiezione di immagini

Ingresso gratuito
Prenotazione consigliata:
tel. (Biblioteca) 02 8846 5806

Venerdì 24 Febbraio
ore 18:00

Biblioteca Gallaratese

Via Quarenghi, 21
c/o Centro Commerciale Bonola
20151 Milano
Tel. 02 8846 4270

Milano si racconta

Divagazioni storiche di un bosino

Pietro Gruppi
presenta il suo nuovo libro

«Ma dove sta scritto che la Storia è solo una questione di date e fatti?» 
Una sorprendente carrellata di divagazioni storiche, che abbracciano grosso modo sette secoli e ci conducono in un gustosissimo trekking urbano virtuale, alla (ri)scoperta di Milano.

Proiezione di immagini

Ingresso gratuito
Prenotazione consigliata:
tel. (Biblioteca) 02 8846 4270

Chiusura Menù
×

Cart

NON HAI TROVATO QUELLO CHE CERCAVI,

O HAI DEI DUBBI?

CHIAMACI ALLO  02 92 10 18 49 

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi