Sabato 4 Marzo
ore 16:00
Museo Martinitt e Stelline
Corso Magenta, 57
20123 Milano
La scrittrice Ada Grossi dialoga con
Angelo Gavezzotti
autore del romanzo
La Laura e il Carlo
Milano, primi anni Sessanta del Novecento: due studenti che preparano la Maturità classica compiono una “traversata” della città – che è anche, se non soprattutto, un viaggio introspettivo alla scoperta di loro stessi – intessuta di citazioni letterarie e musicali, corrispondenza d’amorosi sensi, gustosissimi (e milanesissimi) ritratti di luoghi e persone. Una storia milanese, alla quale è impossibile non affezionarsi! Una prosa sorprendente, che a volte sa farsi quasi poesia.
Ingresso gratuito con prenotazione:
tel. (Museo) 02 4300 6522 – 02 4300 6520
Obbligo di mascherina all’interno del Museo
Giovedì 16 Marzo
ore 18:00
Biblioteca Villapizzone
Via Ferrario Grugnola, 3
20156 Milano
Tel. 02 884 65815
Milano si racconta
Divagazioni storiche di un bosino
Pietro Gruppi
presenta il suo nuovo libro
«Ma dove sta scritto che la Storia è solo una questione di date e fatti?»
Una sorprendente carrellata di divagazioni storiche, che abbracciano grosso modo sette secoli e ci conducono in un gustosissimo trekking urbano virtuale, alla (ri)scoperta di Milano.
Proiezione di immagini
Ingresso gratuito
Prenotazione consigliata:
tel. (Biblioteca) 02 884 65815
Venerdì 17 Marzo
ore 18:00
Biblioteca Gallaratese
Via Quarenghi, 21
(c/o Centro commerciale Bonola)
20151 Milano
Tel. 02 8846 4270
1848: le Cinque Giornate si tingono di giallo
Fabio Augusto Majocchi
presenta il suo romanzo
Un avvincente giallo storico ambientato nel glorioso periodo dell’insurrezione milanese contro la dominazione austriaca. Una trama noir che scioglie la sua vicenda nel corso degli eventi più grandi e conosciuti delle Cinque Giornate di Milano.
Proiezione di immagini
Ingresso gratuito
Prenotazione consigliata:
tel. (Biblioteca) 02 8846 4270
Martedì 21 Marzo
ore 18:00
Biblioteca Fra Cristoforo
Via Fra Cristoforo, 6
20142 Milano
Tel. 02 8846 5806
1848: le Cinque Giornate si tingono di giallo
Fabio Augusto Majocchi
presenta il suo romanzo
Con la partecipazione del giornalista e scrittore
Daniele Carozzi
Un avvincente giallo storico ambientato nel glorioso periodo dell’insurrezione milanese contro la dominazione austriaca. Una trama noir che scioglie la sua vicenda nel corso degli eventi più grandi e conosciuti delle Cinque Giornate di Milano.
Proiezione di immagini
Ingresso gratuito
Prenotazione consigliata:
tel. (Biblioteca) 02 8846 5806
Mercoledì 22 Marzo
ore 17:45
Biblioteca Sicilia
Via Luigi Sacco, 14
20146 Milano
Tel. 02 8846 5863
1848: le Cinque Giornate si tingono di giallo
Fabio Augusto Majocchi
presenta il suo romanzo
Con la partecipazione dello storico
Pietro Esposito
Un avvincente giallo storico ambientato nel glorioso periodo dell’insurrezione milanese contro la dominazione austriaca. Una trama noir che scioglie la sua vicenda nel corso degli eventi più grandi e conosciuti delle Cinque Giornate di Milano.
Proiezione di immagini
Ingresso gratuito
Prenotazione consigliata:
tel. (Biblioteca) 02 8846 5863
Mercoledì 29 Marzo
ore 18:00
Biblioteca Accursio
Piazzale F. Accursio, 5
20151 Milano
Tel. 02 8846 4300
Milano dipinta: viaggio pittorico
Tito Livraghi
presenta il suo libro
Un sorprendente viaggio nel tempo, nello spazio e nell’arte,
con una carrellata di splendide vedute cittadine, alla (ri)scoperta delle trasformazioni cui è andata incontro, nei secoli, la città, in compagnia di un appassionato cultore di storia milanese, autore anche di una fortunata trilogia di romanzi di ambientazione ottocentesca.
Con proiezione di immagini
e reading a cura di Nellina Galla
Ingresso gratuito
Prenotazione consigliata:
tel. (Biblioteca) 02 8846 4300