


Edo Bricchetti, umanista e architetto, ha insegnato al Politecnico e all’Università Bicocca. È membro del Board dell’I.W.I (Inland Waterways International); consigliere regionale ICOM (International Council of Museums), referente dei Paesaggi Culturali della Rete degli Ecomusei Lombardi; membro del Comitato Tecnico della Consulta degli Ecomusei Lombardi (Regione Lombardia). Animatore di progetti europei sui beni culturali materiali, immateriali e paesaggistici. Ideatore, progettista di: Ecomsueo Adda di Leonardo, Ecomuseo Martesana, Ecomuseo Valvarrone, Ecomuseo Valle Spluga, Ecomuseo del Distretto dei monti e laghi briantei. Membro del Comitato Tecnico Scientifico dei “Percorsi di Leonardo” per la promozione e la valorizzazione culturale e turistica del Sistema Navigli. Il Ministero per i Beni Culturali e Ambientali – Commissione Nazionale per i Beni Culturali industriali – gli ha conferito un “Attestato di benemerenza” per la sua opera pluridecennale nel campo dell’archeologia Industriale. A seguito dei suoi studi sulle vie d’acqua interne è stato nominato “Custode delle acque”. Ha ricevuto dalla Fondazione dei “Rotary International” il titolo di “Paul Harris Fellow” in segno di apprezzamento e riconoscenza per il suo tangibile e significativo apporto nel promuovere una migliore comprensione reciproca e amichevoli relazioni fra i popoli di tutto il mondo. Per Meravigli ha pubblicato Navigli del Milanese ieri e oggi, Il Naviglio Grande è bello anche in bici, Naviglio Pavese e di Bereguardo belli anche in bici, I Navigli di Milano – Viaggio pittorico (con prefazione di Roberto Biscardini, presidente dell’associazione Riaprire i Navigli).
Ti potrebbero interessare...
-
-
€ 29,00€ 27,55 - Aggiungi al carrello
-
-
€ 12,00€ 11,40 - Aggiungi al carrello
-
-
€ 22,00€ 20,90 - Aggiungi al carrello
-
-
€ 12,00€ 11,40 - Aggiungi al carrello